TEATRO ACTORES ALIDOS


 
Città
QUARTU S.E. (Cagliari)
Website
www.actoresalidos.com
Facebook

La Compagnia e il suo spazio.
Il Teatro Actores Alidos è una “Compagnia Stabile” di produzione teatrale fondata nel 1980 ed è riconosciuto e sovvenzionato (fin dal 1985) dal “Ministero per i Beni e le Attività Culturali -Dipartimento dello spettacolo” come Compagnia Professionale di Interesse Nazionale. Nel 2002 è stata riconosciuta come una delle trenta Compagnie Nazionali di Ricerca e Sperimentazione, oggi Teatro D’innovazione.
Dal 1995 gestisce il Teatro Centrale Alidos a Quartu S. Elena, l’unico teatro attivo nella terza città della Sardegna, che la Compagnia ha ristrutturato nel 2000 dotandolo di uno spazio scenico di grandi dimensioni (m. 16 x m. 10).

Produzione - Circuitazione - Partecipazione Festival Internazionali.
In 35 anni di attività il TAA ha prodotto oltre 40 spettacoli di ricerca,sperimentazione e innovazione, creazioni originali e autonome su autori contemporanei coi quali ha circuitato in venti nazioni (Portogallo, Spagna, Francia, Lussemburgo, Svizzera, Germania, Danimarca, Belgio, Austria, Polonia, Finlandia, Repubblica Ceca, Albania, Norvegia, Olanda, Gran Bretagna, Irlanda, Egitto, Svezia, Grecia) ospite di prestigiosi Festival Internazionali dove spesso è stata unica rappresentante dell’Italia. Nel 2011 la Compagnia ha partecipato al tour di “Marinai, profeti e balene” del grande artista Vinicio Capossela con canti, danze e azioni sceniche.

Organizzazione Grandi Eventi, Rassegne e Festival Internazionali.
Dal 1985 cura annualmente l'organizzazione di Festival e Rassegne Internazionali di Teatro-Musica-Danza ospitando artisti e compagnie di ogni parte del mondo. Nel 2002 ha tenuto dei laboratori sull’arte scenica presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nel 2004 ha istituito la Scuola Internazionale di Teatro d’Arte in collaborazione con artisti e docenti del panorama teatrale internazionale.

Gestione del “Centro di Documentazione sullo Spettacolo”.
Il TAA dal 1991 gestisce un “Centro di Documentazione sullo Spettacolo” che offre servizi d’informazione, reperimento e consultazione di materiali ed è dotato di una ricca biblioteca sullo spettacolo, videoteca (teatro, danza e film di interesse artistico) un’ampia raccolta di CD musicali.

Premi e riconoscimenti internazionali.
La Compagnia ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per il valore artistico delle sue produzioni tra cui il Primo Premio al Festival Malzhaus Folkherbst di Plauen (Germania), il Premio Maria Carta, e il prestigiosissimo Womex. Da segnalare la partecipazione per ben due volte al TG2 e al rotocalco culturale “Mizar” (sempre del TG2), oltre ad essere stato ospite in diverse emittenti radiofoniche nazionali (in diretta su RAI 3) e televisive all’estero nelle TV Nazionali della Germania, della Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera).