DOPPIAGGIO FULL IMMERSION CON CLAUDIO MONETA
Claudio Moneta docente alla #scuola di #doppiaggio del Teatro G.A.G. prossimo incontro sabato 30 aprile. La full immersion potrà servire anche per presentare la propria candidatura nella Sezione doppiaggio di #ActorsPoetryFestival. Doppiatore di spicco del panorama nazionale, attore e speaker, Claudio Moneta comincia a lavorare in teatro nel 1988 con la compagnia Calindri-Feldmann, poi coi Filodrammatici, il teatro dell'Elfo, Atecnici, Labyrinthos (Antonio Ballerio), Canora di Marco Rampoldi, il teatro Franco Parenti (Corrado Tedeschi), TEEN DANTE (musical di Mariella Zanetti, musiche di Giovanni Santini), fino all’ultima produzione Quel pomeriggio di un giorno da star (con Corrado Tedeschi e Tosca d'Aquino - regia di Ennio Coltorti) (Tournée 2015-2016-2017).
Claudio Moneta è noto al grande pubblico per aver doppiato tantissime voci - qui impossibili da elencare - di serie TV, (fra cui Graham in Merlino, La tela di ragno, Il mistero di Lochness, Aiuto mi devo sposare), film (Gli assassini della via Morgue Val Kilmer, Power rangers, The skull III, Presa mortale, Identità paranormali Shelter, Air Force Two, Spiders 3D, Avalon, Rec, Power rangers, ecc.). Film d’animazione (comeVampire Hunter, Scooby-doo, Il fantasma della strega, Kabuto, Balto 2, Pokemon, Batman e Superman, ecc.), videogiochi (Il signore degli anelli, Assassin’s Creed, Batman, Mass Effect, Call off Duty, Dracula, Galline in fuga, Indiana Jones, Harry Potter Piton, Tomb raider, ecc.) e cartoni animati. Sua è la voce di SpongeBob e quella di Barney Stinson nella fortunata serie televisiva How I Met Your Mother.
Il programma delle full immersion avviate con Claudio Moneta prevede l’interpretazione senza sincrono, prove di sincronismo labiale (umani, animazione), la psicologia del personaggio reale, sit comedy e ritmi comici televisivi. È con la voce che il doppiatore cattura l'attenzione di chi guarda e ascolta un film. In particolare il programma prevede la sperimentazione degli aspetti tecnici in studio di registrazione. Curiosità e segreti del mestiere saranno svelati durante le lezioni con l’intento di introdurre gli allievi al mondo del doppiaggio e anche di fornire idonei strumenti per partecipare ad Actors&PoetryFestival. Agli allievi è possibile accedere anche al workshop propedeutico di dizione. Informazioni e iscrizioni ai numeri 010211004 3920930335 teatrogag@gmail.com. LA PROVA POTRÀ SERVIRE ALLA PARTECIPAZIONE AD ACTORS&POETRYFESTIVAL. Tutti i particolari sul sito www.teatrogagscuoladirecitazione.jimdo.com. #DoppiaggioinLiguria, #Doppiaggio #Savona, #Doppiaggio #Imperia, #Doppiaggio #LaSpezia