CATEGORIE
- animatore
(1)- Art director
(3)- Arte ocntemporanea
(1)- arti performative
(1)- Attore teatrale
(1)- Ballerino
(1)- Cantante
(1)- cantante intrattenitore
(1)- Cantautore
(2)- CASA DISCOGRAFICA
(1)- Cene spettacolo
(2)- Chitarrista
(1)- Concerti Live
(6)- conduttore tv
(1)- Counselor e conduttore di gruppi
(1)- Cover Band
(1)- Critico
(1)- Danzatrice Danza Indiana Bollywood
(1)- Dj
(2)- Dj Producer
(1)- Duo Acustico
(1)- Eventi
(1)- Fire performer
(1)- Gruppo musicale
(5)- Illustratrore
(1)- live painting
(1)- Mentalista
(1)- Modern Blues Band
(1)- Musica antica e danze storiche
(1)- musica dambiente
(1)- musica dautore
(1)- musica per danza contemporanea
(1)- musica primitiva
(1)- Orchestra
(1)- Piano bar
(1)- Pittore
(2)- Pittrice
(1)- poesia
(1)- Polistrumentista
(1)- Produttore Musicale
(2)- Produzioni Musicali
(1)- Rock Blues Band
(1)- Rock italiano
(2)- Rock Music
(2)- Scrittore
(1)- Service Audio Luci
(1)- speaker
(1)- Spettacolo
(1)- TEATRO
(1)- Timoria Tribute Band
(1)- Tribute Band
(2)ROBERTO SIRONI
Artista milanese, uomo di spettacolo, autore di canzoni, di teatro, di opere letterarie, Roberto Sironi è anche pittore e regista; è stato definito dalla presse europea un “Gentilhomme italien”.
L’artista ha al suo attivo nove Albums e un lunga serie di tournées in Francia, Germania, Svizzera, Belgio ed Inghilterra dove ha partecipato con Ennio Morricone al Festival “ Only Connect “ al Barbican Centre di Londra.
Nel 2017 Roberto ha esposto la sua mostra di pittura “IN VINO VERITART" a Lione nello prestigioso showroom di Valcucine durante “La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” - L'Esposizione è stata organizzata in collaborazione con La Camera di Commercio Italiana di Lione, l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Italiano.
L'artista ha inoltre pubblicato le seguenti opere letterarie:
“VÉLODRÔLE - Un vélo aux confins de la réalité”
“ROCKING CHAIR - Histoires à danser debout”
“MITI & BICI - Piccola enciclopedia di surrealismo viaggiante”
“PAROLE & PEDALI”
“VISIONS ALCOOLIQUES”
Nel 2016, sono stati pubblicati due libri scritti da Roberto Sironi "GENTE DEL GIAMBELLINO" e RITRATTI SU BICICLETTA e "VISIONI ALCOLICHE". (Pubblicazioni a cura dell'autore)
Nel 2015, è uscito il libro scritto da Roberto Sironi "LA MACCHINA DEL TEMPO NON HA IL MOTORE!" con Cavinato Editore International e nel 2014, con lo stesso editore, il suo saggio “SHI & ATSU - METODO DI MANIPOLAZIONE LETTERARIA ALLA RICERCA DI UN RIEQUILIBRIO UMORISTICO!”
Nel 2013, Roberto Sironi ha partecipato a "Fà la cosa giustà", fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili con "WEST BIKE STORY", pièce teatrale "su due ruote" di cui è autore e regista e con la mostra di pittura "ARTE SU DUE RUOTE" dedicata all'universo bicicletta ed alla mobilità sostenibile.
Nel 2012,in collaborazione con altri artisti, Roberto Sironi a creato l’Associazione culturale “UN ARTISTA IN BICICLETTA - CULTURA MOBILE & ARTI SOSTENIBILI”
PREMI:
PREMIO DINO GABIAZZI per il suo contributo alla cultura milanese (2010)
PREMIO LUNEZIA DOC per la qualità musical-letteraria delle sue canzoni (2009)
PREMIO DEL MEGLIOR TESTO al Festival ID&M a Teatro dal Verme di Milano (2009)
Durante il "FESTIVAL INTERNATONAL DU FILM DE CANNES", le Studio 13 di Cannes (Francia) ha ospitato una mostra di quadri di Roberto Sironi intitolata “CINEMATOGRAFO DA TASCHINO” dove sono state esposte duecentocinquanta opere dell’artista dedicate al cinema.
Nel 2007, Roberto Sironi ha realizzato il suo primo film /lungometraggio “FILM DI NOTTE” che è stato proiettato durante il “Festival Internazionale del Cinema di Cannes 2008” come evento collaterale nell’ambito di “Cannes Cinéphiles” nella stessa struttura.