DATA EVENTI
Eventi Roma: C'era una notte
15, 16, 22 e 23 marzo***** ore 16.30
C'ERA UNA NOTTE
La pecora Berenice una notte resta sola, lontana dal gregge.
Emozionata per le nuove scoperte, ha anche molta paura dell’ignoto… come sarà tornare al suo mondo dopo questo viaggio in un mondo, diverso, spaventoso ma anche meraviglioso?
"C’era una notte" è la storia di ogni bambino che cresce.
Di: Silvia Grande
Con: Valentina Bazzucchi e Silvia Grande
Scene: Valentina Bazzucchi
Musiche originali: Nico Maraja
Regia: Silvia Grande
Luci e fonica: Roberto de Leon
Tecnica: Teatro d’attore e di figura
Fascia d'età: dai 4 anni in su
Cosa succede se, per un momento di distrazione, qualcuno che è abituato a uscire in compagnia, alla piena luce del giorno, si ritrova fuori, da solo, di notte?
Cosa si prova ad allontanarsi da ciò che è familiare, per avventurarsi nell’ignoto?
È possibile imparare ad integrare il mondo sconosciuto?
La pecora Berenice, una notte, rimane sola, al buio, fuori dal gregge.
È eccitata per le scoperte, ma ha anche paura dell’ignoto.
Dopo aver incontrato un mondo diverso, spaventoso e meraviglioso e vissuto nuove emozioni, come sarà per Berenice tornare alla quotidianità?
Cosa sceglierà: fare tesoro delle scoperte e tornare alla normalità, o continuare ad avventurarsi nel mondo sconosciuto?
Non c’è una scelta più giusta dell’altra.
Ma bisogna conoscere per poter scegliere.
C’era una notte è la storia di ogni bambino che cresce.
La messinscena dà risalto ai contrasti su cui si basa il racconto: dentro-fuori, insieme-da soli, luce-buio, basso-alto.
In scena, un’attrice interpreta il ruolo di Berenice, mentre un’animatrice dà vita al mondo che la circonda, utilizzando tecniche di teatro di figura (vedrete in scena la meravigliosa tecnica delle ombre).
Uno spettacolo incentrato sulla potenza evocativa di parole, immagini, suoni e musica, privilegiando un linguaggio visivo.