A.R.T.I. AREA RICERCHE TEATRALI INDIPENDENTI
COMPAGNIA A.R.T.I.
Direzione artistica Marco Luciano
ARTI, Area Ricerca teatrali indipendenti è un gruppo di progettazione culturale. Svolge da circa dieci anni corsi di formazione sul territorio nazionale. La poetica teatrale di ARTI fonda le sue basi sulla ricerca di nuovi linguaggi, con particolare attenzione all’esperienze teatrali della seconda metà del novecento. Si propone di fondere in un unico atto performativo le esperienze artistiche dei diversi componenti del gruppo; focalizzando la propria attenzione sul mondo dell’arte a trecentosessanta gradi e non guardando solo al teatro. Gestisce lo spazio "Sala Arti" a Torino, che ospita "Monitor, il Teatro che osserva", rassegna di Teatro di Ricerca. Ha fondato e dirige l'Osservatorio Permanente per i Nuovi Linguaggi di Sant'Agata de' Goti (BN), ha gestito dal 2004 al 2013 lo spazio STUDIOTEATRO nel centro storico di Napoli, organizzando rassegne, workshop e corsi di formazione. Ha collaborato con la Cattedra di Storia del Teatro dell'Universita' di Napoli "Federico II", con il prof. Dario Migliardi. Ha anche editato il nuovo libro di Valerio Sgarra “Serenate a Mano Armata”. Ha inoltre organizzato una rassegna di cantautorato indipendente italiano chiamata “Canzoni all’asciutto”. Ha collaborato inoltre con Regione Campania, Regione Piemonte, Fondazione Campania dei Festival, Napoli Teatro Festival, M.O.S. Festival (Moncalieri Open Space) e altri ancora. ARTI ha vinto il premio Holden (Alessandro Baricco) e il premio Nuovi Orizzonti del Teatro delle Albe di Cosenza.